Curare l’acne con Isotretinoina: tutte le indicazioni, controindicazioni ed effetti collaterali
Sono stati segnalati mialgia, artralgia e aumento dei valori sierici della creatinina fosfochinasi in pazienti in trattamento con isotretinoina, soprattutto tra coloro che intraprendono attività fisiche intense (vedere paragrafo 4.8 “Effetti indesiderati”). Prima di iniziare la contraccezione, per escludere la possibilità di gravidanza, si raccomanda l’esecuzione, sotto supervisione del medico, di un iniziale test di gravidanza di cui siano registrati data di esecuzione e risultato. Nelle pazienti con mestruazioni irregolari, il momento per eseguire il test di gravidanza deve riflettere l’attività sessuale della paziente e deve essere eseguito circa 3 settimane dopo l’ ultimo rapporto sessuale non protetto. Uno studio a lungo termine condotto sul ratto per oltre 2 anni (con dosaggi di isotretinoina 2, 8, 32 mg/kg/die) ha fornito evidenze di parziale perdita del pelo e innalzamento dei livelli ematici di trigliceridi nel gruppo trattato con la dose più elevata. Lo spettro di effetti indesiderati di isotretinoina nei roditori ricorda perciò da vicino quello provocato dalla vitamina A, ma non comprende le imponenti calcificazioni a livello di tessuti e organi osservate con la somministrazione di vitamina A nel ratto.
Características Farmacológicas
Un decalogo per chiarire le modalità https://hotelslaviani.com/steroidi-comprendere-i-loro-effetti-e-rischi-4/ di prescrizione dell’isotretinoina orale, un farmaco utilizzato per il trattamento di forme gravi di acne. Lo ha predisposto l’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (ADOI) in collaborazione con l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). La tuaacne potrebbe peggiorare durante i primi giorni di assunzione di questo farmaco e potrebbero essere necessari fino a 1-2 mesi prima che tu noti il pieno beneficio di questo farmaco. Se l’acne grave ritorna, è possibile iniziare un secondo ciclo di trattamento dopo aver interrotto l’assunzione del farmaco per 2 mesi.
Controindicazioni del farmaco
- L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato l’uso di questo farmaco solo per il trattamento di forme gravi di acne che non hanno trovato riscontro dopo cicli adeguati di terapia standard effettuati con sostanze antibatteriche per via sistemica e topica.
- I pazienti con problemi visivi devono essere indirizzati ad una visita oculistica.
- L’isotretinoina è un derivato della vitamina A che agisce riducendo la produzione di sebo, da parte della pelle, e cambiandone la composizione.
- Non è noto se l’isotretinoina sia escreta nel latte materno, ma essendo un farmaco altamente lipofilo è ipotizzabile il suo passaggio.
L’isotretinoina aumenta la possibilità di sanguinamento dal naso, dalle gengive e dalle labbra. In generale, questo effetto collaterale è il risultato della già citata secchezza delle mucose. La cheilite è uno dei disturbi più frequenti legati al consumo di questo farmaco. È caratterizzata da infiammazione delle labbra, secchezza, irritazione e piccole spaccature della mucosa labiale. L’isotretinoina non deve essere somministrata alle donne incinte, poiché è stato dimostrato che ha un effetto dannoso sulla fertilità.
Quindi si deve evitare il trattamento concomitante con le tetracicline (vedere paragrafo 4.3 “Controindicazioni” e 4.4 “Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego”). Evitare di utilizzare la ceretta depilatoria nei pazienti trattati con isotretinoina per un periodo di almeno 6 mesi dopo il trattamento per il rischio di lacerazioni dell’epidermide. Alle pazienti devono essere fornite informazioni complete sulla prevenzione della gravidanza e deve essere fornita una consulenza sulla contraccezione se non stanno utilizzando una efficace contraccezione. La risposta terapeutica all’isotretinoina e alcuni degli eventi avversi dell’isotretinoina sono correlati alla dose e variano da un paziente all’altro. Isotretinoina sembra in grado di inibire l’attività delle ghiandole sebacee e perciò di ridurre la produzione di sebo, con conseguente inaridimento delle stesse.
I pazienti maschi devono comunque ricordare di non dare mai questo medicinale ad altre persone, particolarmente alle donne. Secondo la pratica medica, si raccomanda di eseguire nei primi tre giorni del ciclo mestruale, sotto supervisione del medico, il test di gravidanza con un limite minimo di sensibilità di 25 mIU/ml, come segue. I risultati negativi dei test di gravidanza siano stati ottenuti prima, durante e 5 settimane dopo la fine del trattamento. Lei può contribuire segnalando qualsiasi effetto indesiderato riscontrato durante l’assunzione di questo medicinale.
La somministrazione di isotretinoina è controindicata in donne in stato di gravidanza. Per questo motivo durante la terapia con isotretinoina si devono associare valide misure contraccettive. I preparati contraccettivi composti unicamente da progestinici (pillola progestinica o minipillola) possono non avere efficacia contraccettiva comparabile alle formulazioni contenenti estrogeno/progestinico (pillola combinata). In queste condizioni vi è infatti un alto rischio di gravissime e serie malformazioni fetali.La Food and Drug Administration ha inserito l’isotretinoina in classe X per l’impiego in gravidanza.
2 Posologia e modo di somministrazione
Ma non comprende le imponenti calcificazioni a livello di tessuti e organi osservate con la somministrazione di vitamina A nel ratto. Isotretinoina e tretinoina (acido all-trans retinoico) presentano un metabolismo reversibile (interconversione) ed il metabolismo della tretinoina è perciò legato a quello dell’isotretinoina. E’ stato stimato che il 20-30% di una dose di isotretinoina sia metabolizzato per isomerizzazione. Substrato importante per la crescita di Propionibacterium acnes per cui la riduzione della produzione di sebo inibisce la colonizzazione batterica del dotto. Isotretinoina è quindi assolutamente controindicato durante la gravidanza e nelle donne potenzialmente fertili, a meno che non siano soddisfatte tutte le condizioni del Programma di Prevenzione della Gravidanza di Isotretinoina. L’isotretinoina orale per l’Acne è il principio attivo di farmaci sistemici il cui nome commerciale è Aisoskin, Roaccutan, Isoriac, Isdiben o Isotretinoina generico (es. Isotretinoina Difa Cooper).
Studi metabolici in vitro hanno dimostrato che diversi enzimi CYP sono coinvolti nel metabolismo dell’isotretinoina in 4-ossi-isotretinoina e tretinoina. Isotretinoina e i suoi metaboliti non influenzano significativamente l’attività di CYP. I pazienti non devono assumere vitamina A come medicinale concomitante a causa del rischio di insorgenza di ipervitaminosi A. La paziente risponda ai requisiti per la prevenzione della gravidanza precedentemente elencati, compresa la conferma di un adeguato livello di comprensione. Sia informata e comprenda le potenziali conseguenze di una gravidanza e la necessità di un consulto medico tempestivo in caso di rischio di gravidanza. NOIDAK 10 mg capsule molli sono capsule di forma ovale, di colore rosa, opache in gelatina molle con stampato “RR” in inchiostro edibile nero, di circa 9,30±0,5 mm di lunghezza e 6,60±0,5 mm di larghezza, contenenti una sospensione oleosa di color giallo-arancio.